Trapani, al via i lavori per il recupero del Teatro Marrone: finanziamento da 3,2 milioni

Il Teatro regionale “Tito Marrone” di Trapani-Erice sarà presto restaurato e riaperto al pubblico, grazie a un finanziamento di 3,2 milioni di euro voluto e messo a disposizione dal governo Musumeci.

Stamane, nella struttura attigua all’edificio che ospita il Polo universitario, il presidente della Regione ha consegnato formalmente i lavori alla ditta aggiudicataria dell’appalto, che avrà 210 giorni di tempo per completare le opere. Presenti anche gli assessori regionali allo Spettacolo Manlio Messina e alle Attività produttive Mimmo Turano, il deputato Sergio Tancredi, oltre al sindaco di Erice Daniela Toscano e al capo del Genio civile di Trapani.

“In un’area fortemente vocata al turismo e alla cultura, come quella del Trapanese – sottolinea il presidente Musumeci -, riqualificare le infrastrutture diventa il primo passo per mettere in moto un nuovo motore di crescita dell’economia. Con l’assessore allo Spettacolo Manlio Messina programmiamo di affidarla a soggetti competenti e capaci, attraverso un apposito bando pubblico: servono manager e non improvvisatori”.

Proprio due anni fa, il presidente Musumeci, accompagnato dai tecnici del Genio civile, aveva effettuato un sopralluogo nella struttura. Il teatro, che appartiene al patrimonio della Regione, era stato affidato in gestione alla Provincia regionale di Trapani, ma a seguito della riforma dell’ente intermedio, l’Amministrazione provinciale vi ha rinunciato e ha riconsegnato la struttura alla Regione proprietaria. Da allora, l’abbandono totale, furti, decine di atti vandalici e l’asportazione di ogni cosa.

L’impianto elettrico e di illuminazione sono stati completamente vandalizzati; sono stati asportati quadri, cavi elettrici e lampade. Medesima sorte hanno subito gli elementi dell’impianto di amplificazione audio e luci di scena. Gli impianti di climatizzazione presentano elementi asportati o divelti, gli arredi dei camerini, i servizi igienici, le poltrone e le quinte del palcoscenico sono state irrimediabilmente danneggiate.

FRANCO MICELI DESIGNA I PRIMI SEI ASSESSORI: PRESENTATA ANCHE LA LISTA “PROGETTO PALERMO”

CASTELVETRANO (TP), ESTORSIONE CONTINUATA AD ESERCIZI COMMERCIALI: ARRESTATO

BAGHERIA, NEGOZI CHIUSI LA DOMENICA: RIMOSSA L’ORDINANZA. CONFCOMMERCIO VINCE LA LOTTA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI