Trapani non sarà Capitale italiana della cultura nel 2022: scelta Procida

Trapani non sarà Capitale italiana della cultura per l’anno 2022: la scelta della giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni è ricaduta su Procida. Un sogno che non si realizza per Trapani, che però – afferma il sindaco Tranchida – continuerà a portare avanti i propri progetti: “Faremo comunque tesoro del metodo di lavoro che ci ha portato a disegnare un progetto unitario e con questa nuova visione territoriale del Patto per la cultura Trapanese realizzeremo ugualmente il progetto che abbiamo pensato. Il sogno continua”.

La designazione si è svolta alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Dopo l’esame dei progetti presentati dalle 10 città candidate: Ancona, Bari, Cerveteri , L’Aquila , Pieve di Soligo (Treviso), Taranto , Trapani , Verbania Lago Maggiore e Volterra.

Niente da fare dunque per il Comune siciliano, che era stato inserito lo scorso novembre tra le 10 “finaliste” lo scorso con novembre con il dossier “Trapani, Capitale italiana delle culture euro-mediterranee. Trapani crocevia di popoli e culture, approdi e policromie. Arte e cultura, vento di rigenerazione”, per il quale erano stati previsti stanziamenti da parte di Comune e rispettivi partner, oltre alla speranza di ottenere il riconoscimento da parte del Ministero.

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha comunque promesso il sostegno al territorio trapanese per i futuri progetti a prescindere dalla mancata assegnazione: “Per i siciliani Trapani rimane l’ideale Capitale della cultura per il 2022. E continueremo a lavorare, in sinergia con le istituzioni del territorio, per arricchire e riqualificare l’offerta turistica e culturale della città e della sua provincia, autentico giacimento in un’Isola che resta fra le più attraenti terre al mondo”.

VACCINO: 12 MILA DOSI IN MENO, MA I RICHIAMI NON TARDERANNO

ENNA, PARROCO ACCUSATO DI ABUSI SU MINORI

PALERMO, ARRESTATI GLI IMPRENDITORI MAZZARA

COVID, ORLANDO: “SERVE IL LOCKDOWN TOTALE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI