Trapani, truffe fondi pubblici: confiscati beni per 15 milioni di euro al figlio di un boss

La Polizia e il nucleo Pef della Guardia di Finanza di Trapani hanno confiscato beni per 15 milioni di euro a Vito Marino, 54 anni, figlio del boss 90enne Girolamo, noto come ‘Mommu u nanu’, a suoi congiunti e a persone a lui contigue. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Trapani, fa seguito al sequestro preventivo eseguito nel giugno del 2018.

Le indagini, infatti, avevano messo in luce l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla commissione di truffe per l’indebita percezione di 29 milioni di euro di contributi pubblici nazionali e comunitari e sul loro successivo reimpiego con operazioni di interposizione fittizia realizzate da aziende riconducibili a Marino.

Tra le società beneficiarie c’erano la Vigna verde, la Oleraria Paceco e la Ceralseed. L’odierno provvedimento di confisca ha riguardato 26 beni immobili, due beni mobili registrati e nove società con i relativi capitali sociali e i pertinenti beni aziendali, otto conti correnti e rapporti bancari, che gli investigatori stimano avere un valore di circa 15 milioni di euro, in preponderante misura già colpiti dall’originario provvedimento di sequestro preventivo.

Da indagini successive sarebbe emerso che il valore delle truffe commesse sarebbe nettamente superiore a quello dei beni originariamente sequestrati, e per questo il Tribunale di Trapani ha disposto il sequestro per equivalente di ulteriori beni, facenti parte del compendio aziendale della “Cantina sociale rinascita Società Cooperativa Agricola a mutualità prevalente” fino al raggiungimento della somma dell’illecito arricchimento conseguito dai Marino.

DECRETO DI NATALE, DIECI GIORNI DI “ZONA ROSSA” IN TUTTA ITALIA

RECOVERY FUND, LA SICILIA CHIEDE PIÙ RISORSE

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 18 DICEMBRE 2020

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI