Trasporti isole minori, congelati gli aumenti sui collegamenti. Falcone: “Costi raddoppiati”
Sono stati congelati, almeno temporaneamente, gli aumenti sui collegamenti per le Isole minori annunciati in precedenza. A darne notizia l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone, al termine della riunione svoltasi a Palermo con i vertici delle società Società navigazione siciliana, Caronte&Tourist e Liberty Lines.
Previsto un prossimo incontro entro fine maggio che “terrà in evidenza le difficoltà della compagnie coinvolte”, afferma Falcone. “Sarà dunque attivato un tavolo tecnico con il ministero dei Trasporti, a cui spetterà di riconoscere misure compensative degli eccezionali rincari del carburante. Tali costi per il settore marittimo, infatti, sono più che raddoppiati, producendo aggravi disastrosi sulla convenzione statale, che rischiano di pesare per oltre 15 milioni di euro nel 2022”.
La procedura sarebbe destinata a limitare l’eventuale applicazione di aumenti tariffari. “In tale contesto, il governo della Regione sta lavorando su un piano di misure alternative e non esclude di intervenire a sua volta con soluzioni utili a sterilizzare almeno parzialmente gli aumenti”, conclude l’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità.