Turismo, Messina a Barbagallo: “No a mistificazioni, governo Musumeci in prima linea”

“Il governo Musumeci è pienamente impegnato a rilanciare il comparto del turismo in Sicilia, settore che ha sofferto duramente la crisi della pandemia, certamente non per colpe di chi guida la Regione. Sostenere il contrario è fuorviante e sembra più un esercizio dell’arte della mistificazione”. L’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, replica così a una recente dichiarazione del segretario regionale del Pd, Barbagallo.

Barbagallo ha criticato duramente l’operato della Regione in tema di turismo: “Il turismo è il motore dell’economia dell’isola ma il settore è bloccato dai disastri prodotti dal governo targato Musumeci. Non è stato in grado di distribuire risorse economiche e ristori, previsti sia dalla Finanziaria dell’anno scorso sia di quest’anno, in favore delle strutture ricettive, delle aziende che si occupano di spettacoli dal vivo, dei tour operator e delle agenzie di viaggio, delle guide turistiche e naturalistiche. L’estate è ormai alle porte, il mondo riparte ma in Sicilia a causa del governo Musumeci tutto resta fermo, le risorse economiche sono solo annunciate”.

“Tutti sanno che le chiusure e le restrizioni degli spostamenti imposte dall’emergenza sanitaria – replica Messina – non sono certo imputabili al governo regionale che, piuttosto, sta lavorando alacremente proprio per fare ripartire il settore. La narrazione di chi dovrebbe conoscere il comparto – precisa Messina – forse ha dimenticato un po’ di particolari: a cominciare dall’investimento di ben 75 milioni di euro, provenienti dalla rimodulazione di fondi extraregionali, del pacchetto “SeeSicily” con cui la Regione ha acquistato diversi servizi offerti dagli operatori siciliani per “regalarli” ai turisti che soggiorneranno in Sicilia almeno due notti: 200mila posti letto, più di 70mila servizi di escursione e 10mila servizi di guida e immersioni. Abbiamo già coinvolto oltre 350 fra tour operator e agenzie di viaggio, pronte a rivendere i “pacchetti” di SeeSicily in Italia e all’estero. E ci proponiamo di fare ancora di più con quella parte del plafond non ancora utilizzato”.

Infine, aggiunge l’assessore Messina,”dopo essere stata ferma da 30 anni, è pronta la nuova legge sul turismo che stiamo per mandare in Aula, cosa che avrebbe dovuto fare l’ex assessore al Turismo, Barbagallo. L’Assemblea regionale ha anche approvato, all’unanimità, il Piano triennale del turismo predisposto dal governo Musumeci. Per non parlare dei grandi eventi messi in piedi e finanziati. Ci rendiamo conto quanto sia difficile comprendere la portata di tale azione da parte del segretario del Pd, che forse preferiva le sagre quando ricopriva il ruolo di assessore regionale, ma il governo Musumeci ha altre idee sullo sviluppo turistico regionale”.

ARS, PRESENTATO IL DDL ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE

ZONE FRANCHE MONTANE: LA PROTESTA DEI SINDACI

AMAP FA RICORSO CONTRO IL COMMISSARIAMENTO

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 7 GIUGNO 2021

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI