Tutela dell’agroalimentare sul web: nuovo accordo con Ebay
Ebay e le istituzioni ancora fianco a fianco. E’ stato firmato ieri infatti il nuovo accordo (della durata di due anni() con il colosso dell’e-commerce per la tutela dell’agroalimentare Made in Italy. Oltre al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, il protocollo d’intesa è stato sottoscritto anche da ICQRF e dai consorzi di Tutela.
L’accordo prevede la lotta alle contraffazioni legate ai prodotti protetti da certificazioni Dop e Igp e tutelare il settore agroalimentare e vitivinicolo italiano, favorendo la diffusione sul mercato online di prodotti italiani autentici e e di qualità, contrastando il fenomeno dl c.d. “italian sounding” e fornendo ai consumatori maggiori informazioni (e sempre più corrette) sulle etichette dei prodotti.
Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, afferma: “Dobbiamo difendere la qualità dei nostri prodotti Made in Italy e fare il più possibile per contrastare l’italian sounding. Il rinnovo dell’intesa va proprio in questa direzione. I cittadini devono essere messi nella condizione di scegliere con la massima trasparenza ciò che mangiano, la provenienza del prodotto, le materie prime con cui il l’articolo è composto per poter acquistare consapevolmente e al sicuro da ogni tipo di frode”.
Andrea Moretti, Direttore Affari Legali di eBay in Italia, commenta: “Il rinnovo dell’accordo con Mipaaft, AICIG e Federdoc conferma l’impegno costante di eBay per la promozione del Made in Italy e rappresenta un’altra tappa importante nel percorso intrapreso per la tutela e promozione delle eccellenze italiane sulla nostra piattaforma. In particolare, questo protocollo d’intesa non solo costituisce uno strumento prezioso per fare rete con istituzioni e consorzi ma conferma il nostro impegno nella lotta alla contraffazione, da sempre uno dei temi chiave per eBay”.