Ucraina, Musumeci: “In Sicilia il turismo russo era in crescita, ma ora arrivano disdette”
“Siamo tutti preoccupati per la guerra, inutile nasconderlo, anche perché è nel nostro stesso continente“. Sono le parole del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che fa il punto sul conflitto e parla di ripercussioni “di carattere economico” che potranno essere misurate “nei prossimi 60 giorni”.
“La fetta del turismo russo è sempre stata in crescita – prosegue -. I russi amano la Sicilia, ma arrivano disdette. Segnali che nessuno vorrebbe ricevere. Problema energia, cereali e import/export”.
“Abbiamo dato la nostra disponibilità ad ospitare i profughi tramite il Dipartimento politiche sociali. La Sicilia è sempre stata una terra generosa e sono sicuro che anche in questa occasione vorrà offrire ogni disponibilità, affinché le donne e i bambini soprattutto, si possano trovare in Sicilia per il tempo della durata della guerra”, ha concluso.
CARNEVALE E GIOCATTOLI PERICOLOSI: 131MILA ARTICOLI SEQUESTRATI NEL MESSINESE
PALERMO, ARRESTATO CORRIERE DELLA DROGA CHE PERCEPIVA IL REDDITO: TROVATI 4 CHILI DI COCAINA
PALERMO, TROVANO COCAINA, HASHISH E UNA PISTOLA: QUATTRO ARRESTI NEL QUARTIERE ZEN