Unicredit alla Regione siciliana: “Versati 64 milioni all’erario per le imposte annuali”

Circa 64 milioni di euro sono stati versati nelle casse della Regione siciliana da Unicredit: è la quota di imposte annuali pagate all’erario dall’istituto bancario (per il terzo anno consecutivo) come previsto dall’articolo 37 dello Statuto siciliano. Lo ha comunicato il responsabile di UniCredit Sicilia, Salvatore Malandrino.

Una notizia accolta con soddisfazione a Palazzo d’Orleans e che va nella direzione della “guerra” che il Governo, con in testa l’assessore all’Economia Armao, combatte da tempo per il definitivo e completo riconoscimento delle previsioni statutarie in materia fiscale e tributaria.

“La decisione dell’istituto di credito – sottolinea il presidente della Regione Musumeci – rappresenta un ulteriore segnale di attenzione della banca verso il nostro territorio. Per questo motivo voglio esprimere un apprezzamento per la scelta, assunta, così come negli anni scorsi, in maniera condivisa con il ministero dell’Economia. Si tratta, senz’altro, di un ulteriore importante passo in avanti affinché, finalmente, il gettito di tutte le imposte erariali maturate nell’Isola, ancorché versate al di fuori per ragioni di carattere amministrativo, restino in Sicilia”.

DPCM, ITALIA DIVISA IN TRE AREE: LA SICILIA SARA’ VERDE

ARRESTATI I FRATELLI TUTTOLOMONDO, CON LORO IL FALLIMENTO DEL PALERMO

CORONAVIRUS, IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 3 NOVEMBRE 2020

Categorie
economia
Facebook

CORRELATI