Usip Palermo, un convegno a Corleone per promuovere i valori della legalità
Un incontro per risaltare il ruolo delle Forze dell’Ordine attraverso un lavoro quotidiano sul territorio e promuovendo concetti di legalità. Si è infatti tenuto presso il CIDMA (Centro Internazionale di Documentazione sulla Mafia e del Movimento Antimafia) di Corleone, venerdì 11 febbraio, un convegno organizzato da USIP – Unione Sindacale Italiana Poliziotti intitolato “Il ruolo della Polizia di Stato nello sviluppo di comunità e la promozione dei valori di legalità”.
Giovanni Assenzio, Segretario Generale Provinciale USIP ha dichiarato: “Un momento di incontro e confronto tra diversi soggetti, la scuola, la magistratura, la politica che ha un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni. Abbiamo rappresentato con forza la necessità di promuovere interazione tra le parti, e ribadire ancora che la sicurezza del territorio non deve essere deputata solo alle forze dell’ordine ma ad una concertazione permanente dei soggetti attivi delle comunità”.
Tra i relatori anche Leonardo Agueci, già Procuratore aggiunto a Palermo: “La scelta di realizzare questo convegno a Corleone è un segnale importante. Un luogo legato alla storia della mafia ma, anche e soprattutto, alla lotta di tanti cittadini perbene, uno fra tutti Placido Rizzotto. Corleonesi che nel corso degli anni si sono contrapposti all’oppressione mafiosa, ma poi sono stati lasciati soli dalle istituzioni. Continuiamo a costruire un rapporto di concreta vicinanza tra istituzioni e territorio”.
Il sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, ha spiegato che “le Forze dell’Ordine svolgono un ruolo fondamentale, non solo garantendo la sicurezza dei cittadini ma, anche, contribuendo alla crescita della comunità attraverso la promozione dei valori di legalità”.
Dopo l’evento, che si è svolto in occasione del Primo Congresso Provinciale di Palermo dell’USIP , sono stati anche rinnovati i componenti provinciali: Giovanni Assenzio, Segretario Generale; Filippo Misuraca, Segretario Organizzativo; Gaetano Sarcì, Tesoriere; Leonardo Sferruggia – Maurizio Lo Re – Corrado Basile e Saverio Matranga, Segretari Provinciali.