Vaccini, Aiop Sicilia: “Strutture ospedaliere private a disposizione della Regione”

Il presidente di Aiop Sicilia, Marco Ferlazzo, ha confermato la disponibilità delle strutture della rete degli ospedali privati siciliani per potenziare la campagna regionale di vaccinazione: “”Le nostre strutture associate, essendo strutture ospedaliere, sono disponibili ad essere coinvolte attivamente nel piano di vaccinazione della Regione per l’intera popolazione”.

E aggiunge: “Ritengo, peraltro, che in momenti emergenziali e difficili, come quello attuale, ciascun cittadino ed imprenditore debba fare la sua parte. E noi riteniamo doveroso dare il nostro contributo a favore della salute pubblica, di cui siamo parte integrante”. Aiop-Sicilia rappresenta 54 strutture con 4.362 posti letto e 6906 unità di forza lavoro.

“E’ prevedibile che, molto probabilmente, con l’autorizzazione di nuovi vaccini, che affiancheranno quelli già in uso nella UE, si porrà sempre più il problema della somministrazione alla popolazione e, soprattutto, dei tempi in cui la stessa verrà completata per ottenere la maggiore copertura possibile nel minor tempo possibile. Com’è noto, le nostre strutture ospedaliere accreditate col Sistema sanitario regionale, ad oggi, sono state coinvolte, con una buona risposta, nella sola fase di vaccinazione del proprio personale, che riguarda, quindi, una piccola parte della popolazione”.

COVID, A PALERMO ARRIVANO I NUOVI TEST RAPIDI

DROGA, BLITZ CONTRO IL TRAFFICO DI COCAINA: ARRESTATE 11 PERSONE

NUOVA ERUZIONE SULL’ETNA: ALTA NUBE DI CENERE ROSSA

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI