Vaccini, da oggi via libera a tutte le fasce d’età: le informazioni e come prenotarsi

Da oggi anche gli under 40 (fino ai 16 anni) possono prenotarsi per il vaccino anti-Covid. L’estensione della somministrazione del siero al nuovo target (che comprende oltre un milione e trecentomila persone) è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione.

In Sicilia verranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna e, su base volontaria, anche Vaxzevria e Janssen (monodose). È possibile fissare il proprio appuntamento ai centri vaccinali sia dalla piattaforma di Poste Italiane (https://testcovid.costruiresalute.it/) ma a Palermo si può utilizzare anche il portare della Fiera del Mediterraneo (https://fiera.asppalermo.org/) per chi verrà a immunizzarsi all’hub provinciale.

La campagna vaccinale, quindi, arriva a una nuova e decisiva fase. In Sicilia, secondo i dati del Ministero della Salute aggiornati all’alba del 3 giugno, sono state somministrate 2.659.104 di dosi. L’Isola è in fondo alla classifica per il rapporto di somministrazioni su dosi consegnate, che si attesta all’87,4% mentre la media nazionale è dell’89,6%; solo la Sardegna fa peggio, con l’83,7%.

COVID IN SICILIA, I DATI DEL 2 GIUGNO

REGIONE, RAZZA TORNA ASSESSORE ALLA SANITÀ

È SICILIANO L’UOMO RAPITO AD HAITI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI