Vaccini, la Regione: “Via con gli over 50 e la campagna di massa nelle isole minori”
La Regione Siciliana va per la propria strada sul fronte vaccini. Il presidente (nonché assessore alla Salute ad interim) Nello Musumeci ha annunciato l‘inizio della campagna di vaccinazione di massa a tutti i cittadini delle isole minori dai 18 anni in su. Si parte con la già annunciata fase di somministrazioni a Lampedusa e Linosa (QUI i dettagli).
Ma non solo: Musumeci ha annunciato in conferenza stampa che la Sicilia da domani partirà con le vaccinazioni per la fascia 50-60 anni (cioè a partire dai nati nel 1971): “Ci è stato sempre risposto che si poteva fare quando avremo messo al sicuro gli ultra ottantenni. Principio apprezzabile ma non abbiamo potere coercitivo per convincerli a sottoporsi al vaccino. Quindi noi partiamo con le prenotazioni dei cittadini dai 50 anni in su”.
Musumeci spiega così il provvedimento: “Spero che il generale Figliuolo comprenda che non c’è alcuna volontà di essere disobbedienti”. E aggiunge: “avvertiamo tutti il peso della responsabilità della specifica condizione epidemiologica dell’isola ma anche di carattere sociale. Dobbiamo correre, altrimenti non usciamo più da questo tunnel. Abbiamo atteso tre settimane e riteniamo che non sia più possibile attendere”.
PALERMO, INCIDENTE VIALE REGIONE: MORTA ANCHE L’ALTRA RAGAZZA
I SUMMIT MAFIOSI CON IL BOSS CONDANNATO: 40 ARRESTI
ESPLOSIONE IN UNA MACELLERIA NEL CENTRO DI PALERMO: 8 FERITI