Vaccini, alla Fiera di Palermo finisce AstraZeneca ma da domenica si riparte

La Sicilia e i vaccini: una campagna che procede in “altalena”. É di ieri la notizia che la Regione ha superato per la seconda settimana consecutiva il target settimanale fissato per l’Isola dal commissario Figliuolo, ma andando oltre i numeri complessivi si nota come il tentativo di accelerare definitivamente si scontri con “intoppi” organizzativi.

Un caso emblematico è quello della Fiera di Palermo, dove si è registrato nuovamente l’esaurimento di un tipo di vaccino: era già successo con Pfizer, stavolta è toccato ad AstraZeneca. L’allarme, però, sembra rientrato: una fornitura di oltre cinquemila dosi di siero anglo-svedese è in arrivo alla Fiera del Mediterraneo; un’altra è attesa per il 4 giugno. Dal 30 maggio in poi le somministrazioni riprenderanno regolarmente.

“Abbiamo avvisato i cittadini con un sms in cui viene specificata la nuova data per ultimare il vaccino: per alcuni sarà già domani (inclusi coloro i quali erano prenotati per il 28 maggio e hanno visto slittare l’appuntamento), per altri sarà nei prossimi giorni. Per chi doveva vaccinarsi con AstraZeneca dal 31 maggio in poi alla Fiera nulla cambia”, spiega il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa.

Intoppi che coincidono con una accelerazione sul numero delle dosi somministrate negli ultimi tre giorni: dopo infatti un periodo di assestamento intorno a 35 mila dosi giornaliere, il dato è salito progressivamente fino alle 50 mila del 28 maggio (dati aggiornati alla mattina del 29 maggio), contestualmente all’attivazione di varie iniziative. Tra queste – ultima in ordine di tempo – quelle rivolte agli studenti maturandi e alla possibilità di essere vaccinati senza prenotazione accompagnando un over 80.

Numeri che permettono alla Sicilia di guadagnare un paio di posizioni per tasso sulle dosi consegnate (91,3% contro una media nazionale del 93,7), ma l‘Isola resta comunque ultima per prime dosi somministrate dai 70 anni in su e ultima per dosi totali in relazione alla popolazione (appena 50.564,1 ogni 100 mila abitanti).

PALERMO, DAL 31 MAGGIO RIAPRE L’ASILO NIDO PETER PAN

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 28 MAGGIO 2021

I NUOVI COLORI DELLE REGIONI

VACCINI: DAL 3 GIUGNO PRENOTAZIONI APERTE PER TUTTI

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI