Vaccini, in Sicilia è record di somministrazioni. “Superato lo scetticismo iniziale”

Nuova accelerazione per la campagna vaccinale anti-Covid in Sicilia. Con quasi 58 mila somministrazioni, nella giornata di venerdì 4 giugno, è stato raggiunto il nuovo record giornaliero sull’Isola. La svolta è arrivata con l’apertura al target 16-39 anni, che “in massa” si sono prenotati per ricevere la prima dose.

“È un risultato importante perché nella giornata si è raggiunto il significativo dato, mai realizzato prima, di oltre 45mila prime somministrazioni, segnale evidente di una piena disponibilità da parte della popolazione a scegliere il vaccino e superare lo scetticismo iniziale”, ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

“Lunedì mattina, con il presidente della Regione, incontrerò i direttori generali delle Aziende perché dobbiamo prepararci non solo a crescere ancora di più, se il numero dei vaccini consegnati lo consentirà, ma dobbiamo individuare azioni di recupero dei target più anziani” ha aggiunto.

L’accelerazione degli ultimi giorni ha permesso alla Sicilia di allinearsi con i numeri nazionali. Come si evince dai dati raccolti dal Ministero della Salute, e aggiornati all’alba di sabato 5 giugno, sull’Isola sono state 2.764.837 le somministrazioni su 3.186.422 dosi consegnate; il rapporto è dell’86,8%, vicino alla media nazionale che è dell’88,3%.

DROGA, ARRESTATI NONNA E I DUE NIPOTI A TRAPANI

PALERMO, COMMISSARIATA L’AMAP: INDAGATA L’ASSESSORE PRESTIGIACOMO 

COVID, LOCATELLI: “SE SAREMO PRUDENTI IL VIRUS NON TORNERÀ”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI