Vaccino agli avvocati, il movimento Onda contrario al cambio delle regole in corsa

Il cambio del piano vaccinale, con la definizione delle nuove priorità e l’azzeramento di alcune scelte adottate in precedenza, sta creando malumori tra alcune categorie (avvocati in primis) e disfunzioni organizzative.

Il Movimento politico “Onda”, rappresentato all’Ars dall’onorevole Carmelo Pullara, si muoverà in direzione opposta a quella “disegnata” dal Governo nazionale chiedendo al presidente della Regione Musumeci e all’assessore alla Salute Razza di tornare alla precedente organizzazione, sottolineando “l’illogicità di iniziare un processo vaccinale ed interromperlo repentinamente a causa di decisioni disposte dall’alto”. 

“È inaccettabile questo dietrofront – attacca il presidente del Movimento, Carmelo Pullara –. Esprimo solidarietà al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e farò quanto in mio potere per mediare una soluzione ragionevole. Se Roma ha effettuato scelte diverse e le regioni devono adeguarsi, si mantenga l’impegno per una categoria da sempre in prima linea per l’esercizio dei diritti dei cittadini”.

Riccardo Maiorca, commissario giovanile regionale di “Onda”, parla di “colpo di spugna inappellabile” e di “provvedimento criticabile sotto diversi punti di vista”.

“In questo momento di grande confusione, ci aspettiamo che le valutazioni nel merito del piano vaccinale vengano fatte prima di attivare la macchina organizzativa e non in corsa. La vera disparità è quella realizzata ora, permettendo ad alcuni di vaccinarsi ma escludendo gli altri membri della stessa categoria che si erano regolarmente prenotati. Perché non procedere parallelamente? Avanzeremo questa proposta in Aula”.

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 14 MARZO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 14 MARZO 2021

INAUGURATO IL CENTRO VACCINALE DI RAGUSA

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI