Vaccino anti-Covid, ecco la svolta: la Sicilia non è più ultima per somministrazioni

La Sicilia non è più l’ultima regione d’Italia per somministrazioni di vaccino anti-Covid su dosi consegnate. Sembra, quindi, essere arrivata la svolta, come riportato dal sito del Ministero della Salute che aggiorna i dati giornalmente.

In Sicilia sono state somministrate 1.877.723 dosi sulle 2.209.875 consegnate; il rapporto è salito all’85%, sempre sotto la media nazionale dell’89,5% ma comunque non più il peggiore. L’ultima regione è la Sardegna, con l’80,6%, poi ci sono Calabria, la Provincia Autonoma di Bolzano e il Friuli-Venezia Giulia, poi ecco la Sicilia.

Le vaccinazioni aperte ai cinquantenni e da lunedì ai quarantenni hanno dato una notevole spinta alla campagna vaccinale in Sicilia, tanto che nella giornata di venerdì 14 maggio, lo stesso presidente della Regione, Nello Musumeci, in una nota ha espresso tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto: quasi 50mila somministrazioni in un giorno.

SICILIA IN ZONA GIALLA: COSA CAMBIA

COVID IN SICILIA, DUE NUOVE “ZONE ROSSE”

DA LUNEDÌ VACCINO AGLI OVER 40: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI