Vaccino anti Covid, il Tar respinge il ricorso dei “furbetti”: no alla seconda dose

Niente seconda dose del vaccino anti Covid ai “furbetti”. È questa la decisone del Tar di Catania, che ha rigettato il ricorso presentato contro l’assessorato alla Salute della Regione Siciliana da alcune persone alle quali era stata somministrata la prima dose senza essere in lista ed averne titolo.

“Vince”, quindi, la linea della Regione di “non premiare i furbetti“. Il giudice sottolinea che “non risultano evidenze scientifiche di eventuali rischi derivanti dalla mancata somministrazione della seconda dose, se non quello della possibile inefficacia del vaccino, effetto che riporterebbe i ricorrenti alla situazione quo ante a quella determinata dall’aver avuto accesso alla prima dose, pur non avendone diritto”.

Il giudice amministrativo, inoltre, ritiene che “non c’è alcuna evidenza scientifica che l’effetto della prima dose vaccinale possa perdurare nel tempo, tenuto conto anche che nelle informazioni relative all’utilizzo del farmaco pubblicate sul sito dell’Ema, addirittura in caso di sovradosaggio, e non sono state indicate reazioni avverse“.

Grande apprezzamento per la decisione del Tar da parte del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci: “La decisione del TAR Catania conferma la nostra valutazione e il valore non solo etico della scelta adottata. Siamo impegnati nella fase più importante della emergenza, quella della vaccinazione, e non sono ammesse scorciatoie. Da domani si parte anche in Sicilia con AstraZeneca e spero che presto riusciremo ad avere più dosi di vaccino per mettere in sicurezza tutti gli anziani, le persone fragili e le categorie più esposte. Mi aspetto che tutti facciano il loro dovere e che i risultati raggiunti nella vaccinazione sulla popolazione sanitaria possano essere un modello da replicare”.

COVID IN SICILIA, I DATI DEL 13 FEBBRAIO

COVID, CASI DI VARIANTE INGLESE A CATANIA. “SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO”

COVID IN ITALIA, I DATI DEL 13 FEBBRAIO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI