Vaccino anti-Covid, inaugurato l’hub di Agrigento. Razza: “Non ci possiamo fermare”
È stato inaugurato il centro vaccinale realizzato al Palacongressi del Villaggio Mosè, ad Agrigento. La struttura è il settimo grande punto di vaccinazione in Sicilia dopo quelli di Palermo, Catania, Siracusa, Messina, Caltanissetta e Ragusa. Era presente anche l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.
“Siamo stati la prima Regione italiana a pensare di affrontare la pandemia come un’emergenza di Protezione Civile – afferma Razza – e il modello di intervento che abbiamo adottato oggi è diventato un modello per tutta la nazione, un grande elemento di innovazione che contraddistingue l’azione del Governo Musumeci. La campagna di vaccinazione non si può fermare. Dobbiamo guardare con fiducia alla scienza perché oltre al vaccino non c’è altro che possa restituirci alla normalità“.
A regime la struttura potrà effettuare sino a 4.000 somministrazioni di vaccini al giorno. Nel centro sono presenti 45 postazioni per la somministrazione delle dosi, una zona di accoglienza e registrazione, la sala di attesa e osservazione post vaccino, 16 servizi igienici compresi quelli per le persone diversamente abili e lo spogliatoio per il personale medico.
DOSI DI VACCINO: IN ARRIVO LE “LISTE DI RISERVA”
COVID; CALTANISSETTA CHIUDE LE SCUOLE E CHIEDE LA “ZONA ROSSA”
VACCINO AGLI AVVOCATI, IL MOVIMENTO ONDA CONTRARIO AL CAMBIO DELLE REGOLE IN CORSA