Vaccino anti-Covid, Magrini (Aifa): “Probabile una dose ogni anno”

Il direttore generale dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), Nicola Magrini, è stato intervistato per il Corriere della Sera e ha fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale, parlando anche di possibili nuove dosi di vaccino anti-Covid.

“La convivenza col Covid renderà necessario fare il vaccino verosimilmente ogni anno – afferma – ma sarà una decisione collegiale da prendere nei prossimi mesi. Parlare in modo generico di terza dose è un messaggio che confonde. Un richiamo anticipato non sarà per tutti, solo per gli immunodepressi come trapiantati, pazienti oncologici o coloro che fanno specifiche terapie immunosoppressive che è stato dimostrato beneficiano di una terza dose per raggiungere una buona immunità. Le persone che non appartengono a queste categorie possono stare tranquille: le due dosi già ricevute garantiscono una eccellente protezione”.

La campagna vaccinale di massa che si chiude il 30 settembre – continua – . L’obiettivo è stato centrato, raggiungeremo oltre il 70% della popolazione. Un grande risultato. L’obiettivo di fine settembre lo consideravamo raggiungibile già a marzo. Eravamo consapevoli che nei mesi estivi si sarebbe realizzata una parte importante della campagna vaccinale di massa senza precedenti. Un percorso non facile, caratterizzato da eccessi di polemiche oggi per fortuna superate”.

COVID, LA SICILIA RISCHIA LA “ZONA GIALLA”

INCENDI IN SICILIA, DALLA REGIONE I PRIMI RISTORI AGLI ALLEVATORI 

ALTRI INCENDI NEL PALERMITANO, BRUCIANO I BOVINI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI