Vaccino AstraZeneca, tante rinunce in tutta Italia: in Sicilia disdette al 70%

Le morti sospette e i continui cambi di indicazione da parte del governo e dell’Agenzia italiana del farmaco non hanno fatto altro che diffondere sfiducia sul vaccino prodotto da AstraZeneca. L’Italia, in linea con quanto fatto in altre parti d’Europa, ha deciso di raccomandare l’uso del vaccino sviluppato da Oxford alla popolazione over 60 ma sono tantissime le rinunce negli ultimi giorni.

In alcune province della Sicilia le rinunce alla somministrazione del vaccino AstraZeneca sfiorano punte del 70% degli aventi diritto. I dati sono preoccupanti, dato che la percentuale delle dosi somministrate rispetto a quelle consegnate è del 75,1%, al di sotto della media nazionale.

Sfiducia anche in Puglia dove una dose su due viene rifiutata. Va meglio in altre Regioni dove il piano vaccinale sembra tenere. Quello che preoccupa è pero la situazione nazionale e l’obiettivo fissato dal commissario Figliuolo di raggiungere le 500 mila somministrazioni al giorno entro fine aprile. Ieri, il numero di inoculazioni è stato di oltre 314 mila.

DICHIARATA LA MORTE CEREBRALE PER L’AVVOCATO DI TUSA 

CATANIA, LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 165 KG DI DROGA

MESSINA, COLPO AI CLAN MAFIOSI: 31 ARRESTI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI