Vaccino Covid: a chi spetta prima? Appello dei medici: “Priorità in base alle patologie”

A chi spetta vaccinarsi prima per il Covid? Sul tema si sta accendendo il confronto sul piano scientifico, visto che il piano di vaccinazione italiano indica sì le categorie da vaccinare in via prioritaria, ma facendo riferimenti più alle età dei soggetti che a determinate patologie.

Secondo il piano presentato in Parlamento, i primi ad essere vaccinati devono essere operatori sanitari e socio-sanitari (circa 1,4 milioni di persone), poi gli ospiti delle Rsa e gli anziani over 80 (che insieme rappresentano quasi 5 milioni di soggetti). Poi si passerà alla popolazione over 60, cioè dai 60 ai 79 anni; ma anche in questo caso non viene specificato se e quali patologie determinino una priorità.

Francesco Cognetti (presidente della Confederazione di oncologi, cardiologi e ed ematologi) sottolinea come non vengano indicati “tra le prime categorie da vaccinare” quei soggetti fragili quali pazienti oncologici, cardiologici e con patologie ematologiche, sebbene la presenza di patologie – e non l’età – “parrebbe essere il maggiore fattore di rischio per una evoluzione grave” dell’infezione da Covid 19. “Sarebbe terribile se la vita di questi pazienti dovesse essere interrotta perché non hanno avuto in tempo la protezione garantita dal vaccino”, afferma.

VACCINO COVID, RAZZA: “GIÀ 2500 ADESIONI TRA IL PERSONALE SANITARIO”

ARRESTATO GIUSEPPE COSTA, CONDANNATO PER LA MORTE DEL PICCOLO DI MATTEO

I PESCATORI DI MAZARA DEL VALLO IN VIAGGIO VERSO CASA

LA CASSAZIONE ANNULLA LA CONDANNA ALL’EX GOVERNATORE LOMBARDO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI