Vaccino, il cambio di marcia non arriva: lontano l’obiettivo delle 500 mila dosi al giorno

Una campagna di vaccinazione che stenta a decollare. I numeri in tutta Italia parlano chiaro: a 100 giorni dall’inizio delle somministrazione sono solo 3 milioni e mezzo le persone che hanno ricevuto prima e seconda dose di vaccino e di questi il 30% sono over 80 e appena l’1,87% sono over 70. Le cifre si alzano leggermente se si guarda alle persone che hanno ricevuto almeno una dose ma la sostanza non cambia.

Prima di Pasqua si era raggiunta quota 240 mila dosi di media al giorno, ma al momento il traguardo del mezzo milione di somministrazioni al giorno sembra davvero lontano per vari motivi. A cominciare dalle forniture di vaccino: ad aprile le dosi in arrivo dovrebbe essere circa 8 milioni (persino meno di marzo). Nei vari territori o si chiedono più dosi per accelerare o sono state rimandate di qualche giorno le prenotazioni di fragili e anziani in attesa di nuove forniture di Pfizer.

E la Sicilia? In attesa di riattivare da giorno 8 aprile le prenotazioni per fragili e over 80, l’Isola “galleggia” intorno alla media nazionale: su 1,08 milioni di dosi consegnate ne ha somministrate circa 853 mila (il 79%). Un dato su cui incide proprio il calo di somministrazioni di Pfizer negli ultimi giorni: dopo l’accelerazione di due settimane fa, le somministrazioni sono state ridotte per non esaurire le scorte in attesa di nuove forniture.

PALERMO VERSO LA ZONA ROSSA: LE PAROLE DI MUSUMECI

ORLANDO: “CHIESTE LE MISURE PIU’ RIGOROSE POSSIBILI”

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 5 APRILE 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI