Vaccino Covid, iniziano i ‘richiami’: dosi somministrate a Palermo e Catania

La Sicilia gestisce il periodo di ritardo nelle consegne, ma intanto inizia la fase dedicata ai “richiami”. Le prime somministrazioni delle seconde dosi sono avvenute a Catania e a Palermo e proseguiranno via via anche grazie alla disponibilità di “scorte”, accantonate durante i primi giorni di campagna.

A Palermo, l’Asp (che sin qui è arrivata a quota 15.232 vaccinazioni) ha provveduto a somministrare le dosi di richiamo del vaccino a 5 operatori e 21 degenti della RSA Buon Pastore. Al “Canizzaro” di Catania invece è stato il giorno della seconda dose per medici e infermieri che avevano ricevuto la prima dose a Palermo il 28 dicembre (da giorno 21 inizieranno i richiami per tutti coloro che hanno ricevuto la prima dose al “Cannizzaro”).

Con i richiami si completa dunque il percorso di vaccinazione per chi si vedrà somministrato il siero Pfizer-Biontech: gli studi clinici hanno infatti registrato che l’efficacia di questo vaccino si ha con due somministrazioni (distanziate di 21 giorni) e l’immunizzazione arriva dopo una settimana dalla seconda dose.

SECONDE CASE, LA SICILIA VIETA GLI SPOSTAMENTI

COVID: 49 DETENUTI POSITIVI AL CARCERE PAGLIARELLI DI PALERMO

TRAPANI NON SARÀ CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2022

VACCINO: 12 MILA DOSI IN MENO, MA I RICHIAMI NON TARDERANNO

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI