Vaccino Covid, l’Aifa annuncia: “No alla seconda dose se c’è contagio dopo la prima”

No alla seconda dose di vaccino se si risulta contagiati dopo la prima. É l’indicazione ufficiale fornita dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) in una nuova Faq pubblicata sul proprio sito.

L’Agenzia riferisce che nel caso di infezione da SARS-CoV-2 dopo la prima dose di vaccino, l’infezione stessa rappresenta un potente stimolo per il sistema immunitario che si somma a quello fornito dalla prima dose di vaccino.  Alla luce di questo e del fatto che l’infezione naturale conferisce una risposta immunitaria specifica per il virus, “non è indicato somministrare a queste persone la seconda dose vaccinale”.  La vaccinazione parziale e la successiva infezione, precisa però l’Aifa, “non precludono un eventuale richiamo della vaccinazione anti COVID-19 nel futuro, se i dati sulla durata della protezione immunitaria indicheranno questa necessità”.

Nella maggioranza della popolazione, spiega l’Aifa, “la prima dose di vaccino evoca un’iniziale risposta immunitaria che conferisce una protezione solo parziale. Questa inizia, a seconda del tipo di vaccino dopo circa 2-3 settimane dalla prima dose, mantenendo quindi il rischio di COVID-19 ancora consistente, seppur ridotto. La seconda dose di vaccino è necessaria, quindi, per incrementare la risposta immunitaria e ottenere la protezione vaccinale ottimale”.

Nel caso però di infezione da SARS-CoV-2 dopo la prima dose di vaccino, “non è indicato somministrare a queste persone la seconda dose vaccinale”.

CORONAVIRUS, L’INDICE RT DELLA SICILIA RESTA SOPRA 1: “INSISTERE CON LE MISURE”

COVID, LA REGIONE “CAMBIA” TAMPONI

ANTONELLA, LA “PROVA D’AMORE”: PRELEVATI GLI ORGANI DELLA BIMBA

RUBA PROFILO FB E ADESCA MINORI SUL WEB: INDAGATO 39ENNE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI