Vaccino, meno disagi alla Fiera di Palermo. La Rocca: “Ressa causata anche dai fuori target”
Segnali di miglioramento sul piano organizzativo all’hub vaccinale della Fiera di Palermo, dove si segnalano meno code (e tempi di attesa) per i cittadini in fila per ricevere il vaccino. Sono state inoltre completate delle file di gazebo per offrire maggiore riparo dalla pioggia e dal freddo, ma i soggetti “fragili” vengono comunque invitati a sedersi all’interno del padiglione 20 per dare loro maggiore riparo.
Renato Costa, commissario per l’emergenza Covid a Palermo, sottolinea anche i progressi anche sul rispetto degli orari di prenotazione (una parte dell’utenza si sarebbe presentata nei giorni scorsi con largo anticipo sull’orario previsto): “Quelli arrivati in orari diversi sono stati finora meno rispetto ai giorni scorsi. L’appello che ho lanciato è stato accolto e ringrazio tutti”.
Anche la dirigente generale del Dipartimento pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute, Mario La Rocca, si è espresso sulle difficoltà organizzative degli ultimi giorni. La Rocca invita al rispetto degli orari e a presenrtarsi con un solo accompagnatore ma – intervistato da BlogSicilia – denuncia anche la presenza di furbetti e gente fuori target nei giorni scorsi: ” Qualche disagio è inevitabile, ma i siciliani ci aiutino rispettando le regole. Abbiamo assistito anche a persone perfettamente sane che sono venute con il medico di famiglia o a dipendenti delle questure convinti di aver aver diritto la vaccino nonostante il lavoro d’ufficio”.
Anche oggi inoltre è prevista la “sessione” di 4 ore (dalle 18 alle 22) in cui soggetti aventi diritto in questa fase possono ricevere il vaccino AstraZeneca, anche se già prenotati in altra data o anche senza prenotazione, esibendo la tessera sanitaria. Sospeso invece causa maltempo lo screening in ‘drive in’ con i tamponi.
PONTE SULLO STRETTO, LA POSIZIONE DI MUSUMECI