Valle del Belice, la Regione stanzia 10 milioni di euro per le infrastrutture pubbliche
La Regione Sicilia ha stanziato 10 milioni di euro per contribuire a realizzare quelle infrastrutture che le comunità della Valle del Belice attendono a distanza di 53 anni dal terremoto. “Si tratta – dichiara il presidente Nello Musumeci – di uno stanziamento per le popolazioni del Belice che, spero, possa essere seguito da quelli più copiosi da parte del governo centrale”.
“Alcune comunità – continua il Governatore – ancora oggi devono affrontare le conseguenze dell’evento sismico avvenuto nel 1968. Il nostro impegno per valorizzare quel territorio continuerà e contiamo di trovare, in futuro, ulteriori risorse per realizzare quelle infrastrutture pubbliche che le comunità attendono da molto, troppo tempo”.
Adesso occorre predisporre, nel dettaglio, il Piano di interventi di riqualificazione urbana in base ai progetti esecutivi disponibili da parte dei Comuni della Valle del Belice. L’obiettivo è realizzare opere che siano coerenti e corrispondenti alle necessità del territorio.
ACIREALE, DOPPIO INTERVENTO CONTRO GLI ALLAGAMENTI
PALERMO, L’ASP MULTA IL COMUNE PER LE CONDIZIONI IGIENICHE DEL CIMITERO DEI ROTOLI