Vertenza Blutec, incontro in Prefettura. I sindacati: “Lavoratori preoccupati”
“In Prefettura abbiamo riferito al vice capo di gabinetto che ci ha ricevuti, il disagio vissuto dai lavoratori Blutec e abbiamo chiesto un intervento forte per sbloccare gli ammortizzatori sociali, fermi per problemi tecnici. Sulla questione della reindustrializzazione abbiamo sollecitato che si faccia pressing sul governo nazionale, affinché si possa chiarire il ruolo di Fca”.
Così Ludovico Guercio e Antonino Nobile, segretari Fim Cisl Palermo e Trapani e Giacomo Raneri, Coordinatore Blutec Fim Cisl Termini Imerese, al termine dell’incontro che i sindacati Fim Fiom e Uilm “hanno chiesto e ottenuto in Prefettura a Palermo sulla vertenza Blutec”.
“I lavoratori sono molto preoccupati, – hanno aggiunto – alla luce di quanto dichiarato al Mise, il rilancio del polo industriale termitano, la parte più debole del gruppo, appare un miraggio. Le commesse, o probabili acquisizioni, illustrate negli ultimi incontri al ministero da parte dell’Ad De Cursi, prima di essere arrestato, non sono state confermate dall’attuale amministratore giudiziario, dato che è stata bloccata anche la commessa da parte di Fca sul Doblò, a causa di alcuni problemi tecnici riscontrati in fase di prototipazione per il quale servirebbe investire ulteriori fondi per cercare di superarli”.