Zambuto: “Burocrazia regionale lenta e macchinosa. Vigileremo sul rispetto dei tempi”

Un’altra dura critica alla macchina amministrativa della Regione arriva dall’interno della Regione stessa: è l’assessore agli Enti Locali Marco Zambuto a lanciare l’allarme in una intervista rilasciata al blog “Se è così…” di Giovanni Pepi.

“In Sicilia la Regione paga il dazio di una burocrazia lenta e macchinosa. E ciò per vari motivi – spiega Zambuto -. I principali sono legati a una sua non sempre lineare evoluzione. Su tutti, il prevalere, in passato, di ragioni assistenziali nelle azioni di reclutamento, su una razionale organizzazione della macchina amministrativa”.

“Proprio perché consapevoli delle proprie lacune – aggiunge Zambuto -, ci si è mossi per colmarle e per limitare i disagi di cittadini e imprese nei rapporti con la burocrazia. Nel 2019 è stata varata una legge che riduce i tempi entro i quali i procedimenti debbono concludersi. L’inerzia o la ritardata emanazione del provvedimento comportano responsabilità amministrativo-contabili, dirigenziali e disciplinari”.

L’assessore ricorda poi che “altre misure sono state introdotte per rendere più facilmente individuabile il responsabile del procedimento, sul silenzio dell’amministrazione e sulle conferenze di servizi, istituto fondamentale per soddisfare più celermente le esigenze delle imprese”. L’ultima direttiva del Presidente della Regione, sottolinea l’assessore, “oltre a porre l’accento sull’innovazione digitale, individua chiaramente, come obiettivi dei dirigenti, il rispetto dei tempi procedimentali e la puntualità nel pagamento delle fatture”.

“Se non si raggiungeranno si avranno effetti negativi sulla premialità. Io credo che i tanti tra i dipendenti regionali che quotidianamente fanno il proprio lavoro, anche in situazioni organizzative complesse, siano i primi a non tollerare la tolleranza per le sacche di lassismo che indiscutibilmente ci sono”.

RAPPORTI SESSUALI “VIRTUALI” TRA PRETE E BAMBINI: DUE ARRESTI

PALERMO, ANCORA EMERGENZA RIFIUTI: IN STRADA 300 TONNELLATE 

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 3 AGOSTO 2021

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI