Zona gialla, l’allarme dei sindacati: “Molte disdette, a rischio anche tanti precari”
I sindacati lanciano l’allarme. “La zona gialla incombe in Sicilia e si prospetta una raffica di disdette”. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs parlano di circa il 20% di disdette nell’immediato.
Monia Caiolo, Mimma Calabrò e Marianna Flauto hanno scritto al governo regionale per esternare le preoccupazioni che sono già state segnalate dagli albergatori, alle prese con le rinunce da parte dei turisti che avevano già effettuato le prenotazioni.
“Quanto sta accadendo – scrivono i sindacati – fa temere la prematura conclusione della stagione con le inevitabili nefaste ripercussioni sulle attività ricettive e non solo, soprattutto sulla tenuta dei livelli occupazionali. A pagarne le conseguenze sarebbero soprattutto i precari che attendono la stagione turistica per poter trovare nuovamente occupazione”.
Nella lettera a Musumeci i tre sindacati chiedono inoltre di chiarire che il green pass non può essere richiesto nelle mense aziendali, “evitando interpretazioni distorte della norma che si riferisce ai pubblici esercizi. Resta intesa la necessità di implementare i controlli nei confronti dei datori di lavoro, affinché non venga meno l’osservanza delle misure di prevenzione al fine di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori”.
SICILIA, ZONA GIALLA SEMPRE PIU’ VICINA
FERRAGOSTO SICURO, ORDINANZE DEI SINDACI DELLE EOLIE E DELLE EGADI