Zone franche doganali, Bartolozzi: “Approvato un importante odg per la Sicilia”
È stato approvato in commissione alla Camera, dove si discute del “Milleproroghe”, un ordine del giorno, presentato da Forza Italia, che riguarda le zone franche doganali in Sicilia per “scongiurare irragionevoli effetti discriminatori in danno dell’attuale amministrazione regionale”.
“Le zone franche – spiegano le deputate azzurre Giusi Bartolozzi e Patrizia Marrocco – godono di determinati vantaggi fiscali per lo svolgimento di attività economiche ma la vigente normativa precluderebbe l’istituzione delle predette zone franche doganali a quelle Regioni, come la Sicilia, che non hanno ancora attivato le ZES e, conseguentemente, costituito il relativo Comitato d’indirizzo; per consentire l’attuazione della norma anche alle Regioni il cui Piano di Sviluppo Strategico è in corso di approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, abbiamo ritenuto opportuno prevedere, come termine per la presentazione da parte del Comitato d’indirizzo della perimetrazione di dette zone franche doganali, il biennio successivo all’istituzione delle ZES. L’accoglimento integrale dell’ordine del giorno impegna il Governo in questa direzione”.
837 IDONEI ASSISTENTI GIUDIZIARI: Si è sbloccata anche la vicenda degli 837 idonei assistenti giudiziari. “Entro dicembre 2020 saranno finalmente assunti dal Ministero della Giustizia”, ha annunciato Giusi Bartolozzi. Una vicenda lunga: giorni fa si era registrato uno stop all’assunzione, nonostante le coperture finanziarie e l’accertata grave carenza di organico nel comparto. La riproposizione dell’emendamento da parte della Bartolozzi è stata accolta e adesso la vicenda degli assistenti giudiziari è prossima al traguardo. “Una legittima rivendicazione che dopo quattro anni ha avuto un lieto fine. Una difesa dei diritti nella quale ho fortemente creduto e sostenuto negli ultimi due anni ha commentato la Bartolozzi -. Nuova linfa per i Tribunali italiani che soffrono carenze di organico. Questa è la buona Politica”.
ODG SUL CGARS: Un altro ordine del giorno, presentato dalla Bartolozzi e approvato in aula, punta a eliminare la disparità tra le regioni italiane, supportando il Consiglio della giustizia amministrativa della Regione siciliana che si trova a dover affrontare una profonda carenza di organico. “Il CGARS – commenta Giusi Bartolozzi – non ha beneficiato dei recenti aumenti di organico disposti per il Consiglio di Stato e per i Tar ed il fatto di non avere previsto interventi volti a correggere la carenza di organico genera una differenza di trattamento e un isolamento della Regione Siciliana. L’impegno preso dal Governo per aumentare l’organico di almeno una unità è un significativo passo avanti”.