Ztl Palermo, nuove telecamere attive dal 13 settembre: pre-esercizio prolungato

La partenza definitiva del nuovo sistema di telecamere della Ztl a Palermo (e la relativa attività sanzionatoria attraverso i varchi elettronici) scatta il 13 settembre – anziché l’1 settembre -: viene dunque prolungata la fase di pre-esercizio. Sarà garantita, in ogni caso, un’ulteriore comunicazione alla cittadinanza, prima dell’avvio dell’attività di controllo elettronico.

L’ufficio mobilità urbana, infine, ribadisce che, in questo momento, la ZTL centrale è regolarmente attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Nella fase di pre-esercizio i varchi elettronici non possono effettuare multe ai trasgressori, tuttavia l’attività sanzionatoria è, in ogni caso, garantita dal regolare servizio della polizia municipale.

“L’ufficio mobilità urbana e la Sispi – si legge in una nota – hanno analizzato l’andamento della fase di pre-esercizio dei varchi elettronici della ZTL Centrale e hanno potuto verificare che la stragrande parte delle telecamere funziona correttamente. Alcune telecamere, invece, hanno presentato qualche problema tecnico, soprattutto nella trasmissione dei dati. A tal fine l’assessore alla mobilità ha disposto di prolungare la fase di pre-esercizio ancora per una decina di giorni al fine di garantire il corretto funzionamento di tutto il sistema”.

“La fase di pre-esercizio – ha detto l’assessore Giusto Catania – serve proprio a verificare il corretto funzionamento dei varchi elettronici e si è ritenuto utile, anche al fine di garantire una comunicazione chiara alla cittadinanza, che il controllo elettronico della ZTL parta con tutti i varchi perfettamente funzionanti e contemporaneamente attivi”.

CACCIA, RICORSO AL TAR CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO

SICILIA IN “ZONA GIALLA”, ECCO COSA CAMBIA

TRAGICO INCIDENTE IN MOTO A TERRASINI

ETNA, MUSUMECI SULLA CENERE VULCANICA: “L’UE RICONOSCA LA CALAMITÀ NATURALE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI