Ztl notturna a Palermo: il Tar conferma la sospensione, altra vittoria di Confcommercio
Il presidente del Tar di Palermo Calogero Ferlisi dopo l’audizione degli avvocati in rappresentanza del Comune e di Confcommercio ha confermato la sospensione della Ztl notturna nel capoluogo siciliano. Secondo Ferlisi la richiesta di sospensione del provvedimento va accolta “tenuto conto – si legge nell’ordinanza – del pericolo prospettato dai ricorrenti nelle rispettive qualità (imprenditori, cittadini residenti nella Ztl per cui è causa e sindacato di categoria)”. Adesso si dovrà attendere la seduta collegiale prevista il prossimo 25 febbraio per conoscere il responso definitivo sul provvedimento urbanistico.
Nel giornata di ieri si era svolto il contraddittorio tra l’avvocato Alessandro Dagnino per Confcommercio e Ezio Tomasello: l’ufficio legale di palazzo delle Aquile aveva illustrato oralmente le sue ragioni senza depositare atti o memorie, mentre Confcommercio aveva depositato una nuova memoria di 8 pagine, con 11 allegati, nella quale ha fornito ulteriori elementi a sostegno.
Nell’ordinanza si legge: “Il comune di Palermo, costituitosi in giudizio, non ha ritenuto di depositare in atti, o di esibire in sede di audizione, alcun documento atto a provare i dati relativi al monitoraggio della qualità dell’aria come asseritamente rilevati, nei fine-settimana e nelle ore serali, all’interno delle aree di che trattasi”. L’istanza cautelare può essere accolta limitatamente alla sospensione dei provvedimenti impugnati limitatamente al previsto avvio della “Ztl Notturna” a partire dal 31 gennaio 2020.