-
Divampano le polemiche per la campagna pubblicitaria della Lamborghini a Palermo e anche il Comune si smarca. La casa automobilistica ha ingaggiato la fotografa Letizia Battaglia per una serie di fotografie nel capoluogo siciliano (nell’ambito della campagna “With Italy, for Italy”). Ma la scelta di ritrarre i bolidi in...
-
Dopo le polemiche dei giorni scorsi per la campagna Lamborghini a Palermo (poi ritirata dalla casa automobilistica), Letizia Battaglia presenterà domani 4 dicembre (alle 18 in streaming) la sua autobiografia, “Mi prendo il mondo ovunque sia”, edita da Einaudi. Con lei ci saranno la coautrice Sabrina Pisu e il giornalista...
-
Dopo le polemiche per le foto realizzate per la campagna pubblicitaria della Lamborghini (poi rimosse dai social della casa automobilistica), Letizia Battaglia ha annunciato l’intenzione di lasciare a fine anno il Centro internazionale di fotografia ai cantieri culturali della Zisa. Intervistata da Rainews24, la fotografa si dice ferita dalle...
-
Leoluca Orlando scrive a Letizia Battaglia. Dopo le polemiche per la campagna pubblicitaria della Lamborghini e la richiesta del sindaco di sospendere la campagna, oggi lo stesso Orlando ha scritto una lettera aperta (resa nota dal Comune) a Letizia Battaglia, autrice degli scatti (poi rimossi dai canali social della...
-
La storica fotografa palermitana Letizia Battaglia ha vinto la prima edizione del premio giornalistico “Sicilia cronista” alla carriera promosso dal Gruppo siciliano dell’Unci. Lo ha deciso la giuria composta dai membri del Consiglio direttivo regionale dell’Unione cronisti, dal segretario regionale dell’Assostampa Sicilia Roberto Ginex e dal presidente dell’Ordine regionale...
-
La giuria della 76esima Mostra del Cinema di Venezia ha deciso di assegnare il premio speciale della giuria al film-documentario di Franco Maresco “La mafia non è più quella di una volta”: si tratta di un film, una via di mezzo tra finzione e realtà, ambientato in Sicilia per...
-
L’Inquetitudine’ sarà il tema del 395esimo Festino in onore di Santa Rosalia che si svolgerà dal 10 al 13 luglio. Una manifestazione che mescola il sacro e il profano. Le celebrazioni sacre con le celebrazioni eucaristiche, e quelle profane che si alternano lungo il “Cassaro”, il corso Vittorio Emanuele...
-
Il 395° Festino di Santa Rosalia avrà come tema l’inquietudine e il carro trionfale sarà realizzato da alcuni detenuti del carcere Ucciardone all’interno dell’ex fortezza borbonica. Sono queste le prime novità dell’appuntamento religioso più importante della città di Palermo, anticipate ieri – sabato 9 marzo – in una conferenza...